Chi è il Responsabile Fiscale 

Il Responsabile Fiscale è il professionista incaricato di gestire tutti gli aspetti legati alla fiscalità di un’azienda, assicurandone la conformità normativa e l’efficienza tributaria. Generalmente, questa figura è fondamentale per garantire che l’impresa operi nel rispetto delle leggi fiscali, ottimizzando al contempo il carico fiscale attraverso una pianificazione accurata e strategie di tax planning. 

Inoltre, questa figura ricopre un ruolo solitamente trasversale poiché lavora in stretta collaborazione con il CFO, il reparto legale, la contabilità e spesso anche con l’amministrazione finanziaria. 

 

Competenze del Responsabile Fiscale

Generalmente, il Responsabile Fiscale deve possedere una combinazione di competenze tecniche, normative e gestionali, come ad esempio:

  • Conoscenza approfondita del diritto tributario: familiarità con l’interpretazione e applicazione delle normative nazionali e internazionali. 

  • Capacità di pianificazione fiscale: conoscenza delle principali strategie per ottimizzare la fiscalità aziendale in modo conforme alla legge. 

  • Conoscenza della fiscalità internazionale: esperienza con la gestione delle problematiche legate alle normative fiscali applicabili a contesti internazionali.

  • Competenze contabili e finanziarie: familiarità con la lettura dei bilanci e conoscenza dei principi contabili. 

  • Conoscenza dei sistemi e software fiscali: esperienza nell’utilizzo di piattaforme digitali per il calcolo, la dichiarazione e l’archiviazione dei dati fiscali. 

  • Leadership e coordinamento: gestione del team fiscale e interazione con altre funzioni aziendali.

 

Compiti del Responsabile Fiscale 

I principali compiti del Responsabile Fiscale includono:

  • Conformità fiscale: garantisce che l’azienda rispetti tutte le normative fiscali e tributarie vigenti. 

  • Gestione degli adempimenti fiscali: coordina e supervisiona la preparazione e l’invio delle dichiarazioni fiscali periodiche e annuali.

  • Ottimizzazione della pianificazione fiscale: sviluppa strategie per ridurre il carico fiscale, in conformità con le normative vigenti. 

  • Gestione delle relazioni con l’amministrazione finanziaria: interagisce con l’Agenzia delle Entrate e coordina le verifiche fiscali.

  • Supporto al bilancio d’esercizio: fornisce indicazioni fiscali nella redazione del bilancio e valuta gli impatti tributari sulle operazioni straordinarie.

  • Monitoraggio della normativa e del rischio fiscale: tiene sotto controllo i cambiamenti normativi e adotta misure preventive per evitare sanzioni. 

 

Formazione e requisiti per diventare Responsabile Fiscale 

Per intraprendere una carriera come Responsabile fiscali è generalmente richiesta una solida esperienza in ambito fiscale, maturata in studi professionali o uffici tributari aziendali. Tra i requisiti ci sono:

  • Laurea in Economia, Giurisprudenza o affini sono considerati i percorsi più comuni. 

  • Master o corsi di specializzazione: master o corsi specialistici solitamente rappresentano un valore aggiunto durante il processo di selezione. 

  • Esperienza nel settore tributario: un background in ruoli gestionali o operativi in realtà come società di consulenza o amministrazioni pubbliche. 

 

Sei alla ricerca di esperti in ambito ambito finance, legal & general management. Contattaci.

 

Opportunità di Carriera per il Responsabile Fiscale 

La figura del Responsabile Fiscale può evolversi verso ruoli di crescente responsabilità, anche in contesti internazionali. Tra le principali evoluzioni di carriera:

  • Tax Director: responsabile della strategia fiscale a livello corporate, con supervisione di tutte le attività fiscali del gruppo.

  • CFO (Chief Financial Officer): gestione economico-finanziaria aziendale nella sua interezza.

  • Compliance Manager: specializzazione nella supervisione della conformità normativa e regolamentare.

  • Consulente Fiscale Senior: attività in studi professionali o società di consulenza specializzate in fiscalità d’impresa.

Scopri anche


Restructuring Manager: competenze, responsabilità e formazione Articoli
Il Restructuring Manager gestisce processi di ristrutturazione finanziaria e operativa per aziende in crisi o in fase di rilancio. Quali competenze servono e quali sono le sue attività principali?
Responsabile della Pianificazione Finanziaria: competenze, responsabilità e formazione Articoli
Il Responsabile della Pianificazione Finanziaria supporta la strategia aziendale attraverso budget, forecast e analisi. Quali sono le sue competenze e attività?
FinTech Developer: competenze, responsabilità e formazione Articoli
Il FinTech Developer sviluppa soluzioni digitali per il settore finanziario e bancario. Quali competenze possiede e quali sono le sue principali attività?
Legal Project Manager: competenze, responsabilità e formazione Articoli

Il Legal Project Manager coordina i progetti legali complessi, ottimizzando tempi, risorse e risultati. Quali sono le sue competenze principali?

Chief Investment Officer: competenze, responsabilità e formazione Articoli
Il Chief Investment Officer guida la strategia d’investimento di un’azienda o fondo. Quali sono le sue competenze principali?
Chief Transformation Officer: competenze, responsabilità e formazione Articoli

Il Chief Transformation Officer guida i processi di cambiamento strategico e organizzativo aziendale. Quali sono le sue competenze principali?